PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno - martedì 30 dicembre 2025
la liquirizia di rossano e il castello di corigliano
Decolleremo dall’aeroporto di Bologna alle 05:45 con volo diretto per Lamezia Terme (per chi lo desidera, sarà disponibile una navetta da Ferrara per raggiungere l’aeroporto). All’arrivo, un bus privato ci accompagnerà lungo la costa ionica fino a Rossano, città d’arte e spiritualità. Qui visiteremo la storica Fabbrica Amarelli e il Museo della Liquirizia, unico al mondo, per scoprire uno dei simboli del territorio. Seguirà una passeggiata nel centro storico con ingresso al Museo Diocesano, custode del prezioso Codex Purpureus Rossanensis, patrimonio UNESCO. Dopo il pranzo in un ristorante tipico, il pomeriggio sarà dedicato a Corigliano Calabro con una breve visita del centro storico e l’ingresso all’imponente Castello Ducale, tra i più grandi e meglio conservati del Sud Italia. All’interno ammireremo il Salone degli Specchi, la Cappella di Sant’Agostino e la suggestiva scala elicoidale in pietra, capolavoro architettonico che collega i vari livelli della dimora nobiliare. La giornata si concluderà a Cosenza con il pernottamento in un hotel 4 stelle. Per la cena proponiamo un menù tipico in un vicino ristorante a €25 a persona, con Pasta alla Giancaleone (rigatoni con spianata piccante, ricotta e scamorza affumicata) seguita da grigliata mista di carne (salsiccia pollo e lonza di maiale) e bevande incluse.
2° giorno - mercoledì 31 dicembre 2025
Il grande santuario di calabria, cosenza e il capodanno rai in piazza
Dopo una ricca colazione, partiremo in bus in direzione della costa tirrenica per visitare con la guida il celebre Santuario di San Francesco di Paola, cuore della spiritualità calabrese e principale meta di pellegrinaggio della regione. Tra il romitorio del XV secolo, la “Via dei Miracoli” e la moderna basilica, ripercorreremo i luoghi legati al Patrono della Calabria e della gente di mare, immergendoci in un’atmosfera di fede e tradizione. Rientrati a Cosenza, ci attenderà un pranzo tipico in ristorante del centro con fusilli al ragù di salsiccia calabrese e caciocavallo arrosto, acqua inclusa, al costo di €25 a persona. ll pomeriggio sarà dedicato a una passeggiata guidata nel centro storico medievale di Cosenza, tra le viuzze di Corso Telesio, il Duomo e gli eleganti palazzi nobiliari. Chi lo desidera potrà arricchire la visita ammirando le opere del MAB Museo all’Aperto Bilotti, che ospita installazioni di artisti contemporanei internazionali come Dalí, De Chirico e Rotella. Al termine rientreremo poi in hotel per prepararci al gran cenone di Capodanno che avverrà in un ristorante del centro (servizio facoltativo, per dettagli su prezzo e menù chiedere in agenzia). Per chi invece preferisce vivere la festa in libertà, Cosenza ospiterà quest’anno il grande evento della Rai “L’Anno che Verrà”, con il Capodanno in piazza, che vedrà esibirsi dal vivo numerosi artisti di primo piano della scena italiana, con countdown collettivo e fuochi d’artificio a salutare il nuovo anno.
3° giorno - giovedì 1 gennaio 2026
Catanzaro vecchia e il ponte morandi
Dopo il check-out e la colazione, partiremo alla volta di Catanzaro, capoluogo della Calabria, accompagnati dalla nostra guida locale. Visiteremo il centro storico con il Duomo e vivremo l’esperienza del celebre Ponte Morandi: lo attraverseremo in bus e lo ammireremo anche da lontano, per coglierne appieno la maestosità architettonica. Per il pranzo ci ritroveremo in una pizzeria del centro, un momento conviviale per salutare insieme il nuovo anno. Dopo un po’ di tempo libero per una passeggiata, proseguiremo verso Crotone, da dove è previsto il volo di rientro in partenza alle ore 17:30.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
346 742 66 80 (Cinzia)
info@wanderlusttravelconsultant.it