PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partiremo la mattina dall’aeroporto di Bologna alle ore 08:00 con volo diretto per Cagliari (su richiesta è disponibile la navetta da Ferrara). All’arrivo, un bus privato ci attenderà per condurci a Iglesias, dove incontreremo una guida locale che ci accompagnerà alla scoperta della città, caratterizzata da un centro storico che unisce atmosfere medievali a splendidi esempi di architettura liberty. Durante la visita, ammireremo la Cattedrale di San Francesco, la chiesa delle Grazie e La Purissima, oltre alle Torri Pisana e Guelfa e alle principali piazze cittadine. Non mancherà una passeggiata tra le eleganti architetture liberty di Corso Matteotti, Piazza La Marmora e Piazza Pichi. Al termine della visita, ci sarà tempo libero per il pranzo. Proponiamo, per chi lo desidera, un menù tipico a base di pesce, che prevede fregola sarda ai frutti di mare, frittura mista locale con pesciolini, calamari e gamberetti, accompagnati da acqua e caffè, al costo di 25 euro a persona. Nel pomeriggio ci sposteremo in bus a Porto Flavia, un luogo unico al mondo dove la guida ci racconterà la storia di questa straordinaria opera di ingegneria mineraria, un vero gioiello incastonato nella scogliera a picco sul mare. Costruito tra il 1922 e il 1924, Porto Flavia rivoluzionò l’industria mineraria sarda, permettendo l’imbarco diretto dei minerali su navi mercantili e riducendo tempi e costi di trasporto. Dal tunnel scavato nella roccia si gode un panorama mozzafiato sul mare e sul maestoso faraglione Pan di Zucchero. Successivamente, faremo una sosta con tempo libero presso le splendide spiagge della zona. La spiaggia di Masua, una suggestiva mezzaluna di sabbia ambrata e dorata racchiusa tra alte rocce, si distingue per il mare dai colori turchesi e il fondale sabbioso. Qui si possono ancora osservare i resti del molo e di un vecchio magazzino legati all’attività mineraria di Masua. Da non perdere la spiaggia di Porto Cauli, nota per la sua sabbia bianca, il mare cristallino dalle sfumature verdi e azzurre e la splendida vista sul Pan di Zucchero. Al termine, ci sposteremo verso il borgo minerario di Nebida, dove, insieme all’accompagnatore, percorreremo l’incantevole sentiero panoramico, simile alla celebre Via dell’Amore delle Cinque Terre, che si snoda lungo la costa regalando scorci spettacolari sul mare e sui faraglioni, soprattutto nella magica luce del tramonto. La passeggiata condurrà alla Laveria Lamarmora, un’imponente struttura ottocentesca a picco sul mare, un tempo utilizzata per la lavorazione e la selezione dei minerali estratti nelle miniere circostanti, oggi testimonianza affascinante dell’archeologia industriale sarda e uno dei luoghi più fotografati del territorio. Daremo infine tempo libero a Nebida per la cena. Noi proponiamo il tradizionale Porceddu con le patate (acqua inclusa) al costo di 30€ a persona. Alla sera torneremo all’aeroporto di Cagliari in tempo utile per prendere il volo delle 23:15.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
346 742 66 80 (Cinzia)
info@wanderlusttravelconsultant.it