• Data:19/10/2025 06:00 - 19/10/2025 23:00
  • Posizione Via Don Enrico Tazzoli, 1, Ferrara, FE, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni:Vuoi prenotare? Scrivici o chiamaci: 3467426680

Costo:135

Descrizione


PROGRAMMA DI VIAGGIO

Partiremo in bus da CopparoFerrara e Bologna per raggiungerSiena, dove, una volta arrivati in stazione, saliremo a bordo dello storico treno a vapore. Questo viaggio sarà un vero tuffo nel passato, tra carrozze d’epoca, intrattenimento musicale e il lento ritmo sbuffante della locomotiva, mentre dafinestrini scorrono i panorami mozzafiato riconosciuti patrimonio UNESCO per la loro bellezza unica. Durante il tragitto, attraverseremo la Valle dell’Arbia e dell’Ombrone fino a Monte Antico, dove il treno effettuerà una breve sosta per la manovra della locomotiva, offrendo l’occasione di osservare i macchinisti mentre riforniscono d’acqua e spalano il carbone, un momento perfetto per scattare fotografie. Il viaggio proseguirà poi verso le zone del Parco della Val d’Orcia, le terre del Brunello di Montalcino e le suggestive Crete Senesi, fino a raggiungere la stazione di Trequanda, la più piccola d’Italia. Successivamente ci sposteremo in bus all’antico borgo medievale immerso in un paesaggio rurale autentico, dove si svolgerà la Festa dell’Olio Novo, una manifestazione ricca di stand gastronomici, artigianato locale e degustazioni di prodotti tipici. Passeggiando tra le vie del paese si potrà respirare il profumo dell’olio appena franto e scoprire i sapori più genuini della tradizione toscana. All’ora di pranzo, proponiamo un’esperienza gastronomica in agriturismo, con un menù a km 0 composto da Antipasto Toscano, Gnocchetti al ragù rosso di Chianina e Cantucci toscani, il tutto accompagnato da una degustazione di tre vini, acqua e caffè inclusi.  Dopo pranzo, visiteremo un allevamento di Chianina, uno dei più grandi della provincia di Siena. La visita guidata prevede un’introduzione e cenni storici sull’azienda e sulle sue attività principali, oltre che all’accesso alle stalle dove potremo osservare da vicino i maestosi esemplari di questa pregiata razza bovina. A seguire faremo un sopralluogo nella cantina e nella barricaia per vedere come nascono i grandi vini di questo ricco territorio. Al termine avremo la possibilità di curiosare nel negozio dei sapori, dove si potranno acquistare i prodotti tipici dell’agriturismo, tra cui la carne, l’olio e il vino. Per chi lo desidera, sarà possibile sceglierin alternativa il pranzo con menù fisso proposto dalla Pro Loco, per vivere ancora più da vicino l’atmosfera della festa e della comunità locale. Nel pomeriggio, ci sarà tempo libero per continuare a visitare Trequanda, immergendosi nella festa che anima le vie del borgo con musica, spettacolfolkloristici e degustazioni. Verso le 17:00 ripartiremo in bus in direzione Asciano, attraversando il meraviglioso paesaggio delle Crete Senesi. Da lì risaliremo sul treno storico a vapore per fare ritorno a Siena, dove, durante il viaggio, potremo ammirare il suggestivo tramonto sulle colline toscane. All’arrivo ci attenderà il nostro bus per il rientro a casa.



⬇️ SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA QUI: ⬇️

>>>CLICCA QUI<<<


MAGGIORI INFORMAZIONI:

☎ 346 742 66 80 (Cinzia)

📧 info@wanderlusttravelconsultant.it