Il Nepal ti accoglie con la sua quiete, i suoi paesaggi incantati e una profonda spiritualità. Tra valli verdi, templi antichi e sorrisi sinceri, questo viaggio è un invito alla scoperta lenta e autentica di una terra ricca di tradizioni, dove il tempo sembra scorrere con dolcezza e ogni incontro lascia un segno.


  • Data:06/02/2026 06:00 - 15/02/2026 23:00
  • Posizione Via Don Enrico Tazzoli, 1, Ferrara, FE, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni:Vuoi prenotare? Scrivici o chiamaci: 3467426680

Costo:3360

Descrizione


PROGRAMMA DI VIAGGIO

Soggiorno di 10 giorni e 9 nottidal 6 al 15 febbraio 2026.

1° GIORNO ITALIA – KATHMANDU

Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l’aeroporto di Milano Malpensa. Partenza con voli di linea per Kathmandu (non diretti). Cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO KATHMANDU

Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali e di rilascio del visto. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Pomeriggio per relax. Cena e pernottamento.

3° GIORNO KATHMANDU

Kathmandu: Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e intera giornata dedicata alla visita della città: la piazza Durbar di Kathmandu, con i suoi templi, il Seto Machhindranath e l’antico palazzo degli ex reali nepalesi, arricchisce la vostra esperienza della civiltà secolare. Breve sosta dinnanzi al palazzo della dea Kumari. Proseguimento per la visita all’ AsanBazaar, il più antico mercato storico situato nel cuore di Kathmandu. Proseguimento con la vista al quartiere Thamel, situato nel cuore di Kathmandu, è un quartiere vivace che funge da fulcro turistico della città. Si tratta di un labirinto di stradine brulicanti di negozi che offrono tessuti colorati, artigianato tradizionale e attrezzatura da trekking, oltre a ristoranti, caffè, bar e luoghi di intrattenimento. Pranzo libero nel corso della giornata. A fine delle visite rientro in hotel per cena e pernottamento.

4° GIORNO KATHMANDU

Kathmandu: Prima colazione in hotel. Visita della antica Stupa (tempio buddista) di Swayambhunath, con vista panoramica sulla città. Proseguimento per Bakhtapur, la terza città reale dopo Kathmandu e Patan, splendida la piazza con il palazzo dalle 55 finestre, il tempio Nyatapol sulla cui terrazza si trovano coppie di figure (due dee, due uomini forti, due elefanti, due leoni e due grifoni) è il tempio più alto della valle e fu costruito anche dal re Bhupatindra Malla. È uno dei migliori esempi di templi in stile Pagoda. Visiteremo anche Changu Narayan, un tempio molto antico con sculture raffinatissime, prima di tornare a Kathmandu. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO KATHMANDU – BHAIRAHAWA – LUMBINI

Kathmandu: Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Bhairahawa. Arrivo e proseguimento per Lumbini, città natale del Buddha. Trasferimento in hotel e sistemazione. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita di questo Patrimonio Unesco, dove si trova il tempio di Maya Devi, madre di Siddharta Gautama Buddha, costruito nel luogo in cui diede alla luce il figlio. Nel complesso si trovano anche il Giardino Sacro, il pilastro di Ashoka, che indica il punto esatto della nascita del Buddha, la Pagoda della Pace e molti altri templi minori, monasteri e luoghi di culto. Cena libera. Pernottamento.

6° GIORNO LUMBINI – BHAIRAHAWA – POKHARA

Lumbini: Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Bhairahawa e partenza per Pokhara, la città dei laghi, il “gioiello dell’Himalaya”. Situata a 900 metri di altitudine in uno scenario incantevole, Pokhara è circondata da tre laghi e posizionata ai piedi dell’impressionante massiccio himalayano dell’Annapurna. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione in barca sul lago Phewa. Sosta nell’isola al centro del lago, dove si trova il tempio di Bahari, il più importante della città. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

7° GIORNO POKHARA

Pokhara: Prima dell’alba, trasferimento in direzione del villaggio di Sarangkot, situato a un’altitudine di 1592 metri, da dove è possibile ammirare il suggestivo spettacolo del sorgere del sole sulla Valle di Pokhara e sul massiccio dell’Annapurna. Rientro in hotel per la prima colazione. Visita al tempio di Bindabasini, dedicato alla dea indù Durga. Quindo sosta alla Cascata di Devi e alla Grotta di Gupteshwor, dedicata a Shiva. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Campo profughi tibetano, l’Hemja Refugee Camp, Sosta al suo monastero e alla sua scuola di monaci. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

8° GIORNO POKAHRA – KATHMANDU

Pokhara: Prima colazione in hotel. Partenza in volo per Kathmandu. Arrivo e proseguimento per Namobuddha per la visita del monastero, luogo di pellegrinaggio buddista situato vicino a Panauti nel distretto di Kavre. La leggenda buddista narra che uno dei primi Buddha si imbatté una volta in una tigre che aveva dato alla luce dei cuccioli, ma era così fragile e debole che non poteva andare a caccia, lasciando i suoi cuccioli a morire di fame. Con estrema pietà, il gentile Buddha offrì la propria carne alla tigre per mantenere in vita lei e i cuccioli. Pranzo libero nel corso della giornata. Al termine della visita proseguimento per Kathmandu. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° GIORNO KATHMANDU

Kathmandu: Prima colazione. Al mattino partenza per la visita di Patan, situata a circa 5 km a sud di Kathmandu, è una delle 3 città reali della valle. Patan è ricca di sculture in legno e pietra, statue in metallo, architetture decorate, tra cui dozzine di templi buddisti e indù e oltre 1200 monumenti. Si ritiene che Patan sia stata costruita nel III secolo a.C. dalla dinastia Kirat, in seguito ampliata e arricchita dai sovrani Licchavi e Malla nel periodo medievale. La piazza Durbar, come quella di Kathmandu, è un incantevole mélange di palazzi, cortili artistici e graziosi templi a pagoda. L’antico complesso del Palazzo Reale è il centro della vita religiosa e sociale di Patan e ospita un bellissimo museo. Proseguimento con la visita di Pashupatinath, il tempio indù più sacro del Nepal. Vedremo poi Bhodnath, la Stupa più grande del Nepal e centro culturale buddista. Pranzo libero nel corso della giornata. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

10° GIORNO KATHMANDU – ITALIA

Kathmandu: Prima colazione. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Partenza con voli di linea (non diretti) per l’Italia. Arrivo all’aeroporto di Milano. Partenza in pullman per il viaggio di rientro.

>>>CLICCA QUI<<<


MAGGIORI INFORMAZIONI:

☎ 346 742 66 80 (Cinzia)

📧 info@wanderlusttravelconsultant.it