• Data:23/10/2025 06:00 - 27/10/2025 23:00
  • Posizione Via Don Enrico Tazzoli, 1, Ferrara, FE, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni:Vuoi prenotare? Scrivici o chiamaci: 3467426680

Costo:890

Descrizione


PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno - giovedì 23 ottobre 2025

L’antica città romana di Volubilis e il fascino imperiale di Meknes 

Partiremo da Bologna con il volo delle 10:00 diretto a Fez (per chi lo desidera, sarà disponibile una navetta da Ferrara per raggiungere l’aeroporto). L’arrivo a Fez è previsto per le 12:00, ora locale, dove ci attenderanno la nostra guida e un bus privato pronto a condurci verso VolubilisQui visiteremo lantico sito archeologico romano, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, celebre per i suoi splendidi mosaici ben conservati, le colonne imponenti, lBasilica, il Foro e l’Arco di Caracalla. Passeggeremo tra le rovine che raccontano la grandezza dell’antica città, un tempo fulcro amministrativo e commerciale della regione. Al termine della visita, ci sposteremo a Meknes, città imperiale ricca di fascino. Faremo una visita guidata della medina, dove potremo ammirare monumenti straordinari come la maestosa Bab Mansour, una delle porte monumentali più belle del Marocco, il vasto piazzale di El Hedim, i granai reali (Heri es-Souani), il Mausoleo di Moulay Ismail e gli antichi bastioni che testimoniano la grandezza della città sotto il regno del sultano omonimo. Ci perderemo tra i vivaci souk, ricchi di artigianato locale e atmosfere autentiche. In serata, ci sistemeremo in un hotel nei dintorni per un momento di relax, prima di concludere la giornata con una deliziosa cena tipica marocchina, durante la quale potremo gustare piatti iconici come il cous cous e altre specialità locali.

2° giorno - Venerdì 24 ottobre 2025

Rabat Capitale: La parigi marocchina

La mattina, dopo una ricca colazione, partiremo in direzione di Rabat, ma prima ci fermeremo a visitare una splendida realtà artigianale tipica di questa zona: i laboratori di tappeti berberi. Qui avremo modo di scoprire come abili artigiane intrecciano a mano fili colorati, dando vita a vere opere d’arte, ciascuna unica per disegni, simboli e significati legati alla cultura e alla tradizione berbera. Arrivati a Rabat, ci fermeremo in un moderno ristorante per gustare del pesce freschissimo, specialità di questa zona: potremo assaggiare la rinomata zuppa di pesce e una deliziosa frittura mista. Dopo pranzo, accompagnati dalla nostra guida, visiteremo il celebre Mausoleo di Mohammed V, magnifico esempio di architettura marocchina, con interni decorati in marmi pregiati, mosaici zellij e splendidi soffitti intagliati. Proseguiremo verso la vicina Torre di Hassan, minareto incompiuto simbolo della città, circondato da un suggestivo colonnato che testimonia il grandioso progetto della moschea iniziato nel XII secolo. Al termine della giornata ci sposteremo verso la città di Kenitra, dove ci attenderà un momento di relax in hotel prima della cena.

3° giorno - Sabato 25 ottobre 2025

Chefchaouen: la città blu del marocco

Dopo una ricca colazione in hotel, partiremo da Kenitra alla volta della splendida Chefchaouen, la celebre "città blu" del Marocco. Lungo il tragitto, faremo una sosta a Ouezzane, città rinomata per la produzione di olive e per l’eccellenzdel suo olio, considerato tra i migliori al mondo per qualità e sapore. Qui visiteremo un frantoio tradizionale, dove potremo scoprire le tecniche di spremitura e degustare l’olio extravergine locale, frutto di una lunga tradizione agricola tramandata da generazioni. Proseguiremo poi verso un ristorante tipico, dove ci attenderà un pranzo con specialità locali, tra cui il celebre tajine di pollo al limone e olive, piatto simbolo della cucina marocchina per il suo equilibrio di profumi e sapori. Nel pomeriggio raggiungeremo Chefchaouen, incantevole cittadina incastonata tra le montagne del Rif, famosa per le sue stradine dipinte di blu e bianco. Con la guida visiteremo la Medina, con le sue botteghe artigiane, la piazza Uta el-Hammam, cuore pulsante della città, e la Kasbah, antica fortezza da cui si gode una splendida vista sulla valle. Avremo anche tempo libero per esplorare angoli nascosti e scattare fotografie in uno degli scenari più iconici del Marocco. In serata ci trasferiremo in un hotel nei dintorni, dove ceneremo con piatti tipici e pernotteremo.

4° giorno - domenica 26 ottobre 2025

Fez: il rituale del te e il quartiere ebraico 

Dopo la colazione, lasceremo Chefchaouen per raggiungere Fez, una delle città imperiali più affascinanti del Marocco. Una volta arrivati, ci fermeremo in un ristorante tipico per il pranzo, dove potremo assaggiare alcune specialità locali come hummus con falafel e il pasticcio di pollo marocchino. Nel pomeriggio, inizieremo la visita guidata della città partendo dal quartiere ebraico (Mellah), antica testimonianza della convivenza tra culture diverse, con le sue strade regolari, i balconi in ferro battuto e il cimitero ebraico, uno dei più grandi del Marocco. Proseguiremo con una sosta davanti all’imponente Palazzo Reale (Dar el-Makhzen), residenza ufficiale del re, visibile solo dall’esterno, celebre per i suoi straordinari portoni dorati intarsiati a mano e incorniciati da splendidi mosaici zellij. Successivamente saliremo fino allTombe Merinidi, situate su una collina alle spalle della medina. Da qui potremo godere di una vista mozzafiato su tutta Fez: le mura antiche, i tetti color ocra, i minareti che svettano tra le case e l'intricato labirinto della medina. A fine giornata ci attenderà un momento speciale: la tradizionale cerimonia del tè marocchino, ospitata in uno dei luoghi più affascinanti della città, la terrazza del Palais Bab Sahra, uno dei Riad più belli della Medina. Durante la cerimonia scopriremo come si prepara il tè, tra ingredienti, curiosità e rituali, e lo degusteremo al tramonto accompagnato da dolcetti tipici come corni di gazzella, chebakia e briouates. In seguito, ci sposteremo in bus al vicino hotel per poi concludere in bellezza la giornata con una cena tipica.

5° giorno - domenica 26 ottobre 2025

la medina più grande al mondo, le concerie e la scuola coronica

Dopo aver effettuato il check-out in hotel, ci sposteremo nell’affascinante medina di Fez, una delle più antiche e meglio conservate del mondo arabo, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Accompagnati da 2 guide locali, ci addentreremo nel cuore pulsante della città vecchia, un intricato labirinto di vicoli, mercati, moschee e botteghe artigiane, dove il tempo sembra essersi fermato. Durante la visita esploreremo alcuni dei luoghpiù iconici della medina, come una celebra conceria tradizionale,  dove ancora oggi si lavora il cuoio e la pelle secondo metodi antichi, e la splendida Madrasa Bou Inaniauna delle più importanti scuole coraniche del Marocco, esempio raffinato di architettura islamica con intagli in legno, stucchi e mosaici zellij. Per il pranzo sosteremo al Palais Bab Sahra, ristorante d’eccellenza della medina, rinomato per l’eleganza dell’ambiente e la qualità della cucina. Qui ci attenderà un menù degustazione completo, per assaporare le specialità della gastronomia locale. Nel primo pomeriggio sarà lasciato un po’ di tempo libero, ideale per acquistare gli ultimi souvenir, scattare foto o semplicemente immergersi ancora per qualche istante nell’atmosfera unica di Fez. A seguire, trasferimento verso l’aeroporto in tempo utile per il volo delle 18:25, con arrivo a Bologna per le 21:15.

>>>CLICCA QUI<<<


MAGGIORI INFORMAZIONI:

☎ 346 742 66 80 (Cinzia)

📧 info@wanderlusttravelconsultant.it