• Data:18/10/2025 06:00 - 18/10/2025 23:00
  • Posizione Via Don Enrico Tazzoli, 1, Ferrara, FE, Italia (Mappa)
  • Ulteriori Informazioni:Vuoi prenotare? Scrivici o chiamaci: 3467426680

Costo:90

Descrizione


PROGRAMMA DI VIAGGIO

Partiremo in bus da Bologna e Ferrara alla volta di Padova per visitare il Santuario di San Leopoldo Mandic, luogo di intensa spiritualità dove riposano le spoglie del santo cappuccino patrono dei malati di tumore. Il santuario, semplice e accogliente, custodisce la piccola cella confessionale dove San Leopoldo trascorse gran parte della sua vita al servizio dei fedeli. Qui, i Frati Minori Cappuccini ci accoglieranno per raccontarci la storia del santo e del santuario.  Al termine della visita ci sposteremo al Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea, un luogo incantato dove grandi e piccini possono scoprire la bellezza della natura e la magia delle tradizioni. Su oltre 10 ettari vengono coltivate più di 300.000 zucche, ognuna con la sua forma e il suo carattere. Qui ci attende un percorso fiabesco, con allestimenti scenografici perfetti per scattare foto indimenticabili e vivere esperienze uniche. Ogni angolo nasconde una sorpresa: potremo perderci nel labirinto di mais, sfidare gli amici nei giochi di campagna o esplorare il misterioso Villaggio Spaventoso, tra zucche intagliate e atmosfere magiche. Quando la fame si farà sentire, potremo lasciarci conquistare dalle delizie stagionali: dal cremoso cappuccino alla zucca al gelato fresco e avvolgente, fino a tante altre specialità che profumano d’autunno. Al costo di 20 €, sarà possibile pranzare negli stand del villaggio con un menu composto da un piattprincipale (a scelta tra primo e secondo), dolce, acqua e caffè. Nel pomeriggio visiteremo l’Abbazia di Sant’Eustachio, antica testimonianza romanica immersa tra i vignetalle pendici del Montello. Riaperta al pubblico dopo un attento restauro conservativo, l’abbazia è un luogo di grande fascino, dove si respirano oltre nove secoli di storia, arte e spiritualità. Una guida ci accompagnerà alla scoperta della sua storia. Piccola curiosità: in questo luogo Monsignor Della Casa scrisse il Galateo nel 1500. Concluderemo la giornata alla vicina Cantina Giusti, vero capolavoro di architettura contemporanea e considerata una delle più belle d’Europa. Inaugurata nel 2020, la cantina — un gioiello dal valore di 20 milioni di euro — è in gran parte ipogea, distribuita su cinque piani che si estendono fino a otto metri sotto terra, seguendo le morbide linee delle colline circostanti. Durante la visita, una guida ci accompagnerà lungo un affascinante percorso dedicato alla produzione dei vini del Montello, ai vitigni autoctoni e alla storia appassionante del suo fondatore. Il tour proseguirà fino alla suggestiva piazzetta interrata, abbellita da alberature e da un elegante velo d’acqua a cascata, ideale per concedersi una pausa rinfrescante. La visita si concluderà sul belvedere panoramico, da cui si potrà ammirare il profilo del Montello e l’Abbazia di Sant’Eustachio. A coronamento dell’esperienza, ci attenderà la degustazione di due pregiati vini accompagnati da un tagliere di formaggi selezionati.


>>>CLICCA QUI<<<


MAGGIORI INFORMAZIONI:

☎ 346 742 66 80 (Cinzia)

📧 info@wanderlusttravelconsultant.it